-
«Un romanzo sulla sopravvivenza dello spirito nazista in Cile.» Jorge Carrión
Sprinters
-
Un viaggio nella storia e nella letteratura del Cile attraverso 5 tappe: 5 libri, 5 incontri online e l'originale shopper lemebelliana
Cile A/R
-
Una raccolta di storie e personaggi indicibili, soprattutto in quegli anni di dittatura, paura e censura.
Irraccontabili
-
"Sono stata totalmente invasa fin dalla prima pagina. È un libro meraviglioso, sono sicura che lo rileggerò." Patti Smith
Space Invaders
-
«Il sistema del tatto riunisce le virtù di tutta l’opera di Alejandra Costamagna in una sintesi stilistica che è propria di una grande scrittrice.»
Il sistema del tatto
-
«Non essere divorate è l’obiettivo segreto delle protagoniste di questi racconti, donne che cercano uno spazio che le liberi dall’essere solo dei piccoli fiori.» Alejandra Algorta, Sombralarga
Gli azzardi del corpo
-
Racconti brevi e brevissimi per narrare paure, desideri e ossessioni dell’animo umano.
Piccole apocalissi
-
Un libro in armonioso bilico tra letteratura e giornalismo, al tempo stesso lucido e ludico, e di una sconvolgente attualità: leggere Lemebel, in un momento in cui le forze conservatrici si stanno di nuovo risvegliando, è, oggi come allora, un atto fortemente rivoluzionario.
Di perle e cicatrici
-
L'ineluttabilità del destino nel potente romanzo di Orlando Echeverri Benedetti, tra le voci più innovative della nuova letteratura colombiana.
Criacuervo
-
Cosa succede alla poesia quando sfugge di mano ai poeti? Quando invade Facebook e Instagram? Quando si mescola agli aforismi dei Baci Perugina?
Poesie brutte
-
Una potente opera di graphic journalism per raccontare l'immigrazione con occhi diversi, i loro.
Paradiso Italia
-
Otto storie enigmatiche, nelle quali si indaga il mondo intimo dei personaggi e i loro vincoli familiari, spesso oscurati da una privazione o dalla percezione dolorosa di quello che avrebbe potuto essere e non è stato.
Fratello cervo
-
Un ritratto sagace e pungente del XXI secolo, tra fidanzati vegani dispotici, terremoti emotivi, happy meal e mantra zen, connessioni WiFi, grassi saturi e latticini.
Tutti pensano che sia un fachiro
-
Nel 1869, il giovane naturalista piemontese Federico Sacco parte da Genova alla volta del Cile per esplorare le selvagge terre della Patagonia. Questo diario è l'unica traccia rimasta di quel lungo viaggio.
Ultima Esperanza
-
“E poi qui nessuno sa leggere”, disse stringendosi nelle spalle, e sputò per terra. “Siamo solo circensi”.
Tony Nessuno
-
Un raffinato gioco di specchi tra amara ironia, rituali di divinazione e indizi nascosti sotto le pieghe di un tappeto orientale.
Tutta la luce del campo aperto
-
A metà strada tra romanzo e graphic novel, racconta un microcosmo appassionato, fatto di volontà, partecipazione e contagioso senso civico. Racconta la storia di una rivoluzione.
A sud dell’Alameda. Diario di un’occupazione
-
Quel che voglio dire è che ognuno cerca di spiegarsi il meccanismo delle cose con ciò che ha sottomano. Io, a sette anni, avevo allungato la mia e avevo trovato il catalogo dei prodotti Kramp.
Kramp
-
Un originalissimo alfabeto illustrato per scoprire il meraviglioso mondo delle parole e attraversare le prime frontiere della conoscenza.
Alfabeto illustrato bilingue in italiano e spagnolo
-
In ciascuna poesia di questo libro, qualcuno racconta se stesso, come uno strumento musicale che suona la partitura della propria vita; della propria fine.
Partiture per un addio
-
Dopo "Space Invaders", Nona Fernández aggiunge un nuovo tassello a quello che è stato definito "uno dei progetti più significativi della letteratura contemporanea in lingua spagnola".
Chilean Electric
-
Una trama fitta come la nebbia di Ferrara, un investigatore lontano anni luce dai detective tradizionali e una porta socchiusa sull'impenetrabile mondo del teatro...
Uno sbaffo di cipria
-
Un tesoro di brillanti racconti e preziose illustrazioni alla scoperta dell’incantevole regno degli animali, in compagnia di una delle voci più potenti della letteratura universale.
Regno Animale – Prosa poetica dell’acqua e del vento
-
Cartoline di sesso, perversione e violenza dalla magica Valparaiso
Valporno
-
Un libro ironico, commovente e spensierato, una storia d'amore e di scoperta
Un tango per Victor
-
La migliore introduzione a una delle opere più solide e meravigliose e personali della letteratura cilena attuale.
C’era una volta un passero
-
In un collage di esperienze quotidiane, osservazioni zen, saggezza naturale e ricordi romantici, il viaggio interiore di Ileana è qualcosa di più della trasformazione da bambina a donna.
ORO
-
La bandiera del Cile non è un poema che si esaurisce in una mera funzione di denuncia circostanziale, ma è un testo lucido che chiama in causa i segni collettivi di rappresentazione di tutti i tempi.
La bandiera del Cile
-
Una ballata in tre tempi, che si apre con il racconto che ha vinto il premio John Fante.
La gente morta non si diverte
-
Una storia plausibile ambientata in una città fittizia: poesie che trasudano tutto il sapore del Sud America.
Fanon city meu
-
Un viaggio nella storia e nella letteratura del Cile attraverso 5 tappe: 5 libri, 5 incontri online e l'originale shopper lemebelliana
Cile A/R
-
L'ineluttabilità del destino nel potente romanzo di Orlando Echeverri Benedetti, tra le voci più innovative della nuova letteratura colombiana.
Criacuervo
-
Un libro in armonioso bilico tra letteratura e giornalismo, al tempo stesso lucido e ludico, e di una sconvolgente attualità: leggere Lemebel, in un momento in cui le forze conservatrici si stanno di nuovo risvegliando, è, oggi come allora, un atto fortemente rivoluzionario.
Di perle e cicatrici
-
Otto storie enigmatiche, nelle quali si indaga il mondo intimo dei personaggi e i loro vincoli familiari, spesso oscurati da una privazione o dalla percezione dolorosa di quello che avrebbe potuto essere e non è stato.
Fratello cervo
-
«Non essere divorate è l’obiettivo segreto delle protagoniste di questi racconti, donne che cercano uno spazio che le liberi dall’essere solo dei piccoli fiori.» Alejandra Algorta, Sombralarga
Gli azzardi del corpo
-
«Il sistema del tatto riunisce le virtù di tutta l’opera di Alejandra Costamagna in una sintesi stilistica che è propria di una grande scrittrice.»
Il sistema del tatto
-
Una raccolta di storie e personaggi indicibili, soprattutto in quegli anni di dittatura, paura e censura.
Irraccontabili
-
Una potente opera di graphic journalism per raccontare l'immigrazione con occhi diversi, i loro.
Paradiso Italia
-
Racconti brevi e brevissimi per narrare paure, desideri e ossessioni dell’animo umano.
Piccole apocalissi
-
Cosa succede alla poesia quando sfugge di mano ai poeti? Quando invade Facebook e Instagram? Quando si mescola agli aforismi dei Baci Perugina?
Poesie brutte
-
«Un romanzo sulla sopravvivenza dello spirito nazista in Cile.» Jorge Carrión
Sprinters
-
Un ritratto sagace e pungente del XXI secolo, tra fidanzati vegani dispotici, terremoti emotivi, happy meal e mantra zen, connessioni WiFi, grassi saturi e latticini.
Tutti pensano che sia un fachiro
-
Nel 1869, il giovane naturalista piemontese Federico Sacco parte da Genova alla volta del Cile per esplorare le selvagge terre della Patagonia. Questo diario è l'unica traccia rimasta di quel lungo viaggio.
Ultima Esperanza