-
In ciascuna poesia di questo libro, qualcuno racconta se stesso, come uno strumento musicale che suona la partitura della propria vita; della propria fine.
Partiture per un addio
-
Dopo "Space Invaders", Nona Fernández aggiunge un nuovo tassello a quello che è stato definito "uno dei progetti più significativi della letteratura contemporanea in lingua spagnola".
Chilean Electric
-
Una trama fitta come la nebbia di Ferrara, un investigatore lontano anni luce dai detective tradizionali e una porta socchiusa sull'impenetrabile mondo del teatro...
Uno sbaffo di cipria
-
Un tesoro di brillanti racconti e preziose illustrazioni alla scoperta dell’incantevole regno degli animali, in compagnia di una delle voci più potenti della letteratura universale.
Regno Animale – Prosa poetica dell’acqua e del vento
-
Cartoline di sesso, perversione e violenza dalla magica Valparaiso
Valporno
-
La bandiera del Cile non è un poema che si esaurisce in una mera funzione di denuncia circostanziale, ma è un testo lucido che chiama in causa i segni collettivi di rappresentazione di tutti i tempi.
La bandiera del Cile
-
In un collage di esperienze quotidiane, osservazioni zen, saggezza naturale e ricordi romantici, il viaggio interiore di Ileana è qualcosa di più della trasformazione da bambina a donna.
ORO
-
La migliore introduzione a una delle opere più solide e meravigliose e personali della letteratura cilena attuale.
C’era una volta un passero
-
Un libro ironico, commovente e spensierato, una storia d'amore e di scoperta
Un tango per Victor
-
Una ballata in tre tempi, che si apre con il racconto che ha vinto il premio John Fante.
La gente morta non si diverte
-
Una storia plausibile ambientata in una città fittizia: poesie che trasudano tutto il sapore del Sud America.
Fanon city meu
-
Una toccante storia cilena che racconta “l’altro 11 settembre”
Space Invaders