-
Sale!“Giocando con la polisemia della parola ‘lingua’, Claudia Apablaza espande i limiti di ciò che consideriamo letterario.” Aloma Rodríguez, El Mundo
Storia della mia lingua
-
Sale!Quando finisce la guerra in una famiglia che è sempre stata in guerra con sé stessa?
Territorio di fuga
-
Sale!Un emozionante libro-dialogo tra ricordi personali, memoria collettiva e uno sguardo illuminato sul futuro che verrà.
Sulle corde del tempo. Una storia degli Inti Illimani
-
Sale!“Questo libro racchiude in sé l’idea di leggerezza secondo Calvino. Fidatevi, leggetelo.» El País
La casa sul cartello
-
La morte goccia a goccia è un magnifico racconto corale sulla morte e le sue infinite sfumature.
La morte goccia a goccia
-
Un testo ibrido che si muove tra fiction e racconto autobiografico, tra il diario di viaggio e la metanarrazione
Autostop per la rivoluzione
-
Un libro onirico ed enigmatico che racconta una storia d’amore in dissolvenza
Souza
-
«Non mi è successo nulla, solo la vita.» Augusto D’Halmar
Sulle cose che mi sono successe
-
Sale!La piaga ci invase come un’altra colonizzazione, attraverso la malattia. Rimpiazzò le nostre piume con siringhe, e il sole con la goccia gelida della luna affacciata sul contagio.
Folle affanno
-
Sale!Tra atmosfere cupe e scenari estremi, in ognuna di queste “commedie” si avverte in sottofondo il ghigno inquietante della tenebra.
Commedie del vespero e della notte
-
Un romanzo spietato sul dolore dell'infanzia, teatro di prova di tutti i nostri futuri delitti.
Non leggere i fratelli Grimm
-
Sale!Un romanzo raffinato e feroce, una resa dei conti con la storia amara di un paese e dei suoi fantasmi.
Il futuro è un posto strano
-
Sale!«Una morte sospetta, un viaggio nelle rarefatte atmosfere polesane, l’occhio della fotocamera a catturare dettagli. È il ritorno di Vivian Deacon, la più insospettabile investigatrice del giallo italiano.»
Canalnero
-
Una raccolta di storie e personaggi indicibili, soprattutto in quegli anni di dittatura, paura e censura.
Irraccontabili
-
"Sono stata totalmente invasa fin dalla prima pagina. È un libro meraviglioso, sono sicura che lo rileggerò." Patti Smith
Space Invaders
-
«Il sistema del tatto riunisce le virtù di tutta l’opera di Alejandra Costamagna in una sintesi stilistica che è propria di una grande scrittrice.»
Il sistema del tatto
-
«Non essere divorate è l’obiettivo segreto delle protagoniste di questi racconti, donne che cercano uno spazio che le liberi dall’essere solo dei piccoli fiori.» Alejandra Algorta, Sombralarga
Gli azzardi del corpo
-
Racconti brevi e brevissimi per narrare paure, desideri e ossessioni dell’animo umano.
Piccole apocalissi
-
Un libro in armonioso bilico tra letteratura e giornalismo, al tempo stesso lucido e ludico, e di una sconvolgente attualità: leggere Lemebel, in un momento in cui le forze conservatrici si stanno di nuovo risvegliando, è, oggi come allora, un atto fortemente rivoluzionario.
Di perle e cicatrici
-
L'ineluttabilità del destino nel potente romanzo di Orlando Echeverri Benedetti, tra le voci più innovative della nuova letteratura colombiana.
Criacuervo
-
Cosa succede alla poesia quando sfugge di mano ai poeti? Quando invade Facebook e Instagram? Quando si mescola agli aforismi dei Baci Perugina?
Poesie brutte
-
Una potente opera di graphic journalism per raccontare l'immigrazione con occhi diversi, i loro.
Paradiso Italia
-
Otto storie enigmatiche, nelle quali si indaga il mondo intimo dei personaggi e i loro vincoli familiari, spesso oscurati da una privazione o dalla percezione dolorosa di quello che avrebbe potuto essere e non è stato.
Fratello cervo
Edicola EdicionesEdicola2021-10-25T14:45:05+00:00